Autori
Risanna Tremonte & Laura Caruso


Rosanna Tremonte è una delle autrici del libro “I tratturi e la transumanza con approcci alla didattica”, edito da Gump nel 2023
Docente di Italiano e Latino presso il Liceo Classico “Medi Liva-tino” di San Marco dei Cavoti. Laureata in Lettere Classiche all’Università degli Studi “D’Annunzio” di Chieti e in Conservazione dei Beni Culturali alla Seconda Università di Napoli.
Laura Caruso è, assieme a Rosanna Tremoente, l’autrice del libro “I tratturi e la transumanza con approcci alla didattica”, presentato ad Ottobre 2023.
Docente di Latino e Greco presso il Liceo Classico “Medi Livati-no” di San Marco dei Cavoti. Laureata in Lettere Classiche all’Università degli Studi “Federico II” di Napoli.
William Mussini

È l’autore del libro “Il falso è tutto Il tutto è falso”, edito da Gump nel 2022
Nato in Molise nel 1969, William Mussini è autore, scrittore e regista di cinema indipendente e teatro sperimentale. Ha da sempre coltivato la passione per la fotografia, per il cinema e la letteratura filosofica. E produttore audiovisivo dal 1996 con la Mad Video e produttore cinematografico dal 2013 con la società INCAS S.r.l., con la quale ha realizzato la produzione del montaggio del lungometraggio “Il viaggio” nel 2018. Ha ideato e realizzato numerosi cortometraggi che hanno ricevuto diversi e prestigiosi premi nazionali ed internazionali.
Valentina Bianconi & Giovanni De Micheli


Valentina Bianconi e Giovanni De Micheli sono gli autori del libro OtUs – L’ombra del tempo dell’ultimo sguardo, edito da Gump nel 2021.
Valentina Bianconi realizza costumi teatrali e per il LARP. Ha ideato loghi, insegne, poster e manifesti per il pubblico ed il privato. Ha lavorato e collaborato come illustratrice con alcune case editrici, tra cui la Teen Edizioni e la Alchemic Media.
Giovanni De Micheli, nato a Roma il 07 giugno 1973, ma residente in Molise dal 1997. Vive stabilmente a Campobasso da ormai 15 anni, ha frequentato la Scuola Romana dei Fumetti a Roma tra il 1994 e il 1995 con grandi maestri del fumetto d’autore italiano quali Massimo Rotundo, Maurizio Di Vincenzo, Corrado Mastantuono, Stefano Santarelli, Giancarlo Caracuzzo, Lillo e Greg, e Paolo Morales.
Dopo un lunghissimo periodo in cui ha prodotto disegno ed illustrazione per finalità occasionali, il fascino trapelato dalle mura secolari dei manieri e delle chiese molisane medievali, lo ha spinto nuovamente a dedicarsi con proficuo e costante impegno al fumetto, e a regalare alla sua terra adottiva tre pubblicazioni: le prime due, la Graphic Novel “Fonzo et Delicata – Amore, guerra e pace nella Campobasso del XVI secolo” ed. Palladino Editore 2014, e “La Leggenda di Re Bove” autoed.2016, entrambe scritte, disegnate e colorate dall’autore.
Giovanni De Micheli collabora anche con la rivista di fumetto molisano “Ossidiana”, per la quale ha realizzato la copertina del numero “Zero”, una storia scritta da Luca Spallone “Un salto in maschera” e una breve storia per il numero speciale di Natale 2021.
Francesco Vitale

Valentina Bianconi e Giovanni De Micheli sono gli autori del libro OtUs – L’ombra del tempo dell’ultimo sguardo, edito da Gump nel 2021.
Giovanni De Micheli, nato a Roma il 07 giugno 1973, ma residente in Molise dal 1997. Vive stabilmente a Campobasso da ormai 15 anni, ha frequentato la Scuola Romana dei Fumetti a Roma tra il 1994 e il 1995 con grandi maestri del fumetto d’autore italiano quali Massimo Rotundo, Maurizio Di Vincenzo, Corrado Mastantuono, Stefano Santarelli, Giancarlo Caracuzzo, Lillo e Greg, e Paolo Morales.
Dopo un lunghissimo periodo in cui ha prodotto disegno ed illustrazione per finalità occasionali, il fascino trapelato dalle mura secolari dei manieri e delle chiese molisane medievali, lo ha spinto nuovamente a dedicarsi con proficuo e costante impegno al fumetto, e a regalare alla sua terra adottiva tre pubblicazioni: le prime due, la Graphic Novel “Fonzo et Delicata – Amore, guerra e pace nella Campobasso del XVI secolo” ed. Palladino Editore 2014, e “La Leggenda di Re Bove” autoed.2016, entrambe scritte, disegnate e colorate dall’autore.
Giovanni De Micheli collabora anche con la rivista di fumetto molisano “Ossidiana”, per la quale ha realizzato la copertina del numero “Zero”, una storia scritta da Luca Spallone “Un salto in maschera” e una breve storia per il numero speciale di Natale 2021.